È una parte della sessualità, è l’espressione della sessualità nelle sue componenti corporee, affettive e sociali che interagiscono tra loro: le sensazioni, le emozioni, le fantasie del corpo si accompagnano con gli affetti, i sentimenti nonché con i comportamenti, i ruoli, le competenze e le convinzioni nelle varie età di crescita della persona di entrambi i generi. In questo contesto le problematiche legate ai disturbi sessuali nell’uomo e nella donna si possono legare con varie entità alle dipendenze da sesso.
Nel corso della vita ho acquisito formazioni e competenze professionali in campo didattico, pedagogico, psicopedagogico, psicologico-psicoterapeutico, sessuologico e traumatologico.
Collaboro con studi legali nel Veneto e nel Lazio in qualità di psicoterapeuta del minore nei procedimenti di separazione giudiziale e/o di affido nonché sono CTU presso il Tribunale Civile e Penale di Padova e Consulente di Parte nei procedimenti Ordinari e Penali.
Opero come libera professionista a Roma presso l’Associazione di Sessuologia clinica (AISC) e l’Ambulatorio Newton in Via Casetta Mattei n. 153/d, in provincia di Padova a Ponte S. Nicolò.
Sono Counselor Relazionale Supervisore presso l’Associazione Nazionale Counselor Relazionali-A.N.Co.Re-.
Sono supervisore/Tutor per i tirocinanti pre-post laurea presso l’Associazione Italiana di Sessuologia Clinica –AISC-.
Sono presidente dell’Associazione Ricerca e Cambiamento-ARCLazio-.
Progetto e realizzo interventi educativo-formativi in ambito scolastico, in età evolutiva, in sessuologia nel Lazio e nel Veneto
Svolgo attività di ricerca nella malattia di Parkinson, in età evolutiva, in sessuologia e pubblico articoli su riviste professionali.
Sono iscritta all’ordine degli psicologi del Lazio dal 20/12/1993, protocollo n. 4206, con riconoscimento all’esercizio della psicoterapia dal 1999.
2012 Mediatore Professionista.
2007 EMDR Practitioner per bambini, adolescenti e adulti
2007 Consulenza Tecnica e Peritale presso il Tribunale.
2006 Psicoterapia dei nuclei profondi, Psicoterapia integrata
2006 Psicoterapia strategica
2005 Programmazione Neurolinguistica Clinica
2003 Psicoterapia dell’emergenza
1994 Sessuologia clinica e psicoterapia con integrazione della Bioenergetica
1994 Tossicodipendenze
1992 Psicopedagogia
1982 Psicoterapia comportamentale-cognitiva per adulti, analisi-psicoterapia dei disturbi emozionali nei soggetti in età evolutiva.
Il mio corpo, i miei pensieri, il mio respiro, la mia energie;
Il mio prato, il mio sole, il mio corpo, il mio respiro;
Dott.ssa Maria Zampiron
Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa a Ponte San Nicolò (PD) e Roma
Ordine degli Psicologi della Regione Lazio n. 4206 dal 20/12/1993
Laurea in Psicoterapia comportamentale-cognitiva
declino responsabilità | privacy | cookie policy | codice deontologico
AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi o di automedicazione. I consigli forniti via web o email vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento. La visita psicologica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.
© 2018 Tutti i testi presenti su questo sito sono di proprietà della Dott.ssa Maria Zampiron
© 2018. «powered by Psicologi Italia».
E' severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.